Perchè i Cattolici non mangiano carne il Venerdì ?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: 1, [2]
Luna Nuova@
00domenica 12 dicembre 2010 23:32
Le domande che fa Sonny se le fanno anche molte altre persone, se ci fossero delle risposte penso che tutti sarebbero cattolici praticanti, invece molti si sono allontanati dalla Chiesa.
Se Sonny dite che è pieno di odio e di rancore a mio parere anche voi non siete da meno verso chi non crede!!


Luna Nuova@
Elyy.
00domenica 12 dicembre 2010 23:39


Ti sbagli Luna, nessuno di noi odia Sonny, contestiamo solo i suoi modi di proporre le sue idee e di replicare agli altri.

Ognuno è libero di avere (o non avere) la fede che gli pare ma nessuno è disposto a sentirsi dire che le cose in cui crede sono idiozie o cose del genere, inoltre, come già detto miriadi di volte, questo topic ha come tema principale un argomento, perchè cambiare discorso e passare ad altri argomenti? Si è sempre liberi di aprire altri topic per parlare degli altri argomenti, non credi?

[SM=g1916242] Ely



Bicchiere mezzo pieno
00lunedì 13 dicembre 2010 06:22
Re:
Luna Nuova@, 12/12/2010 23.32:

Le domande che fa Sonny se le fanno anche molte altre persone, se ci fossero delle risposte penso che tutti sarebbero cattolici praticanti, invece molti si sono allontanati dalla Chiesa.
Se Sonny dite che è pieno di odio e di rancore a mio parere anche voi non siete da meno verso chi non crede!!


Luna Nuova@



E invece le risposte ci sono cara Luna. Semplicemente bisogna vedere se una persona le vuole accettare o meno. Comunque anche nella replica di mlp-plp le risposte a queste domande sono già contenute:


Non dicono i cattolici che un conto sono i concili ecumenici dei
vescovi e un conto sono le decisioni personali dello stesso clero? Non dicono i cattolici che persino tutto quello che fanno il papa e i vescovi lo si può contrastare?



Quello che fa fede della fede cattolica, per i cattolici, non sono ogni respiro proferito da un vescovo o dal papa. Quella sarebbe una dittatura bella e buona non diversa dal clima che si respira nelle sale del regno. Fanno fede solo i concili ecumenici, ossia quando tutti i vescovi del mondo si radunano per decidere su questioni dottrinali formulando dei dogmi di fede: trinità, anima immortale, ecc.
Tutto il resto non fa parte del Magistero Infallibile e quindi non è espressione della dottrina della Chiesa ma solo di esseri umani.
Questo un cattolico che conosce la Chiesa lo sa molto bene.

Quindi crociate, roghi e prima notte di nozze non sono un'emanazione della volontà di Dio per il cattolico ma sono decisioni completamente sbagliate decise dal clero di allora. Siccome però non sono dogmi di fede allora non hanno nulla a che vedere con la Chiesa e con la fede cattolica.
Il celibato per i preti uguale. Non è un dogma di fede, tant'è che tantissimi cattolici sono contrari a questa disposizione senza per questo essere scomunicati.
Inoltre il voto di celibato è valido solo per i preti investiti a sacerdozio con il rito latino, che è solo uno dei 15 riti di investitura con cui può essere ordinato un prete ed è l'unico a prevedere questa formula. Non è che quindi il clero sia contro il matrimonio per i preti tout court ma ha deciso di dedicare al rito latino uno speciale servizio pastorale che invece non è dedicato agli altri riti.
Negli altri riti i preti si possono sposare eccome.

Per quanto invece riguarda i passi paolini in cui l'apostolo profetizza che ci sarebbe stato chi vietava il matrimonio, l' l'apostolo non sta parlando di uno specifico gruppo di sacerdoti che non si sarebbero sposati ma bensì del fatto che alcuni proprio negheranno il matrimonio tout court. Vale cioè a dire che costoro saranno contrari al matrimonio in generale, proprio come sacramento e consuetudine. Infatti quei passi vanno applicati al movimento scismatico dei primi secoli definito agnosticismo, i quali, credendo che tutto ciò che fosse materiale andava condannato, condannavano totalmente il matrimonio impedendo ai propri fedeli di sposarsi.
E' lì che ha applicazione la scrittura di Paolo! Non certo in una religione dove il matrimonio viene addirittura visto come sacramento! Solo i preti di rito latino non prendono moglie, tutti gli altri possono.

Però tutti questi discorsi messi in un unico topic non fanno altro che generare confusione e mischiare mille e più argomenti perdendo di vista lo scopo principale del topic.

Ad ogni modo le risposte ci sono. Non è che i cattolici che pur conoscendo la storia rimangono cattolici praticanti sono dei rincitrulliti. Evidentemente le risposte ci sono: poi bisogna vedere se a uno bastano, lo convincono oppure no.

Buon proseguimento a tutti. Io vado a lavorare.
Probabilmente nei prossimi giorni non ci sentiremo purtroppo.




cavdna
00lunedì 13 dicembre 2010 20:44
Re:
vi saluto in CRISTO SIGNORE

mia cara sorella "Luna Nuova." che scrivi:
Luna Nuova@, 12/12/2010 23.32:

Le domande che fa Sonny se le fanno anche molte altre persone, se ci fossero delle risposte penso che tutti sarebbero cattolici praticanti, invece molti si sono allontanati dalla Chiesa.
Se Sonny dite che è pieno di odio e di rancore a mio parere anche voi non siete da meno verso chi non crede!!
Luna Nuova@




R I S P O S T A

mia cara sorella


vedo che è troppo difficile comprendere che

ogni Forum è suddiviso in Sezioni (per argomentazioni e Tematiche)

e ogni 3D aperto all'interno di queste Sezioni deve rispettare la Tematica (il soggetto)
per il quale viene aperto

(questo anche a beneficio dei tanti Utenti interessati alla sola lettura, - ove attraverso l'indicazione del Titolo del 3D, possono se interessati, aprire e comprendere l'argomento)

però se ci devono essere scusanti per le tue perplessità
(continua insistenza nel richiedere delucidazioni Fuori Tema, in quanto mi pare che Tu non sia una assidua frequentatrice)
non ce ne possono essere per Colui che tra l'altro gestisce un proprio Forum

per Costui (il Piero), proprio per questo motivo non ci possono essere scusanti


pare evidente che l'unico scopo sia quello di continuare una inutile e sterile polemica

anche perché il sottoscritto anzicché rispondere alle domande poste da Colui che ha aperto il 3D

si è limitato a tentare di correggere gli "errori di esposizione" del caro "Piero"

e sarebbe stato più corretto se il Piero
avesse tentato anche un benché minimo confronto di chiarificazione sulle mie risposte - NON CREDI???? [SM=g8862]

grazie [SM=g7958] [SM=g1902224]

vi saluto in CRISTO RISORTO




Luna Nuova@
00martedì 14 dicembre 2010 22:27
Re: Re:
Bicchiere mezzo pieno, 13/12/2010 6.22:



E invece le risposte ci sono cara Luna. Semplicemente bisogna vedere se una persona le vuole accettare o meno. Comunque anche nella replica di mlp-plp le risposte a queste domande sono già contenute:


Non dicono i cattolici che un conto sono i concili ecumenici dei
vescovi e un conto sono le decisioni personali dello stesso clero? Non dicono i cattolici che persino tutto quello che fanno il papa e i vescovi lo si può contrastare?



Quello che fa fede della fede cattolica, per i cattolici, non sono ogni respiro proferito da un vescovo o dal papa. Quella sarebbe una dittatura bella e buona non diversa dal clima che si respira nelle sale del regno. Fanno fede solo i concili ecumenici, ossia quando tutti i vescovi del mondo si radunano per decidere su questioni dottrinali formulando dei dogmi di fede: trinità, anima immortale, ecc.
Tutto il resto non fa parte del Magistero Infallibile e quindi non è espressione della dottrina della Chiesa ma solo di esseri umani.
Questo un cattolico che conosce la Chiesa lo sa molto bene.

Quindi crociate, roghi e prima notte di nozze non sono un'emanazione della volontà di Dio per il cattolico ma sono decisioni completamente sbagliate decise dal clero di allora. Siccome però non sono dogmi di fede allora non hanno nulla a che vedere con la Chiesa e con la fede cattolica.
Il celibato per i preti uguale. Non è un dogma di fede, tant'è che tantissimi cattolici sono contrari a questa disposizione senza per questo essere scomunicati.
Inoltre il voto di celibato è valido solo per i preti investiti a sacerdozio con il rito latino, che è solo uno dei 15 riti di investitura con cui può essere ordinato un prete ed è l'unico a prevedere questa formula. Non è che quindi il clero sia contro il matrimonio per i preti tout court ma ha deciso di dedicare al rito latino uno speciale servizio pastorale che invece non è dedicato agli altri riti.
Negli altri riti i preti si possono sposare eccome.

Per quanto invece riguarda i passi paolini in cui l'apostolo profetizza che ci sarebbe stato chi vietava il matrimonio, l' l'apostolo non sta parlando di uno specifico gruppo di sacerdoti che non si sarebbero sposati ma bensì del fatto che alcuni proprio negheranno il matrimonio tout court. Vale cioè a dire che costoro saranno contrari al matrimonio in generale, proprio come sacramento e consuetudine. Infatti quei passi vanno applicati al movimento scismatico dei primi secoli definito agnosticismo, i quali, credendo che tutto ciò che fosse materiale andava condannato, condannavano totalmente il matrimonio impedendo ai propri fedeli di sposarsi.
E' lì che ha applicazione la scrittura di Paolo! Non certo in una religione dove il matrimonio viene addirittura visto come sacramento! Solo i preti di rito latino non prendono moglie, tutti gli altri possono.

Però tutti questi discorsi messi in un unico topic non fanno altro che generare confusione e mischiare mille e più argomenti perdendo di vista lo scopo principale del topic.

Ad ogni modo le risposte ci sono. Non è che i cattolici che pur conoscendo la storia rimangono cattolici praticanti sono dei rincitrulliti. Evidentemente le risposte ci sono: poi bisogna vedere se a uno bastano, lo convincono oppure no.

Buon proseguimento a tutti. Io vado a lavorare.
Probabilmente nei prossimi giorni non ci sentiremo purtroppo.







Grazie per le tue risposte sei stato chiaro!! [SM=g8861]


Luna Nuova@
00martedì 14 dicembre 2010 22:31
Per Cavdna
Non sono una assidua frequentatrice, c'è qualcosa di male?? [SM=g8862]
cavdna
00martedì 14 dicembre 2010 22:38
Re: Per Cavdna
vi saluto in CRISTO SIGNORE

mia cara sorella "Luna Nuova." che scrivi :

Luna Nuova@, 14/12/2010 22.31:

Non sono una assidua frequentatrice, c'è qualcosa di male?? [SM=g8862]




R I S P O S T A

mia cara sorella


e da cosa deduci che ci dovrebbe essere qualcosa di male???

mi sembra di aver scritto: "però se ci devono essere scusanti per le tue perplessità "

quindi????

grazie [SM=g7958] [SM=g1902224]

vi saluto in CRISTO RISORTO


Luna Nuova@
00martedì 14 dicembre 2010 22:51
Per cavdna
Bicchiere mezzo pieno con il suo commento ha risposto alla mia domanda, visto che non sono bene informata, invece tu Cavdna, con i tuoi commenti sembra quasi che prendi in giro le persone perchè ne sanno meno di te, e questa cosa mi da molto fastidio!! [SM=g10723]

Luna Nuova@
cavdna
00martedì 14 dicembre 2010 23:10
Re: Per cavdna
vi saluto in CRISTO SIGNORE

mia cara sorella "Luna Nuova." che scrivi:

Luna Nuova@, 14/12/2010 22.51:

............. invece tu Cavdna, con i tuoi commenti sembra quasi che prendi in giro le persone perchè ne sanno meno di te, e questa cosa mi da molto fastidio!! [SM=g10723]

Luna Nuova@




R I S P O S T A

mia cara sorella



dici: "sembra"

quindi non ne sei sicura [SM=g8862]

inoltre dici: "prendi in giro le persone"

quindi non solo Te??? [SM=g8862]
(e in quale occasione l'ho fatto con Te??? [SM=g8862] )

inoltre,
questa tua ultima significa che leggi molti miei interventi
e potresti anche dimostrarmi l'inciapo della mia presa in giro [SM=g8862] (quello rivolto alle altre persone)
(sai sono in tanti a scrivermelo, ma nessuno è mai riuscito a domostrare quello che scrive - non ho ancora compreso se lo fanno (gli altri) solo per tentare di screditare, non avendo altro da aggiungere)


grazie [SM=g7958] [SM=g1902224]

PS
ora però, mi piacerebbe poter continuare sulla tematica di apertura del 3D

hai qualche cosa di ciò che io ho scritto in risposta al caro fratello "sonnyp" che non ti E' chiara [SM=g8862]

vi saluto in CRISTO RISORTO


Luna Nuova@
00mercoledì 15 dicembre 2010 10:58
Re: che piacere porti leggere e nel contempo rispondere
cavdna, 10/12/2010 16.01:

vi saluto in CRISTO SIGNORE

mio caro fratello "piero" che scrivi :


R I S P O S T A

la FEDE è un incontro personale con DIO

ora a te pare che manchi la Tradizione della Cristianità
(come se 2000 anni di storia fossero stati concellati, se non addirittura, emergono solo ciò che la mente vuole fare emergere-nefandezze-mostruosità-guerre etc. etc., ma il giorno non è composto dalla sola notte, vi E' anche il chiarore dell'alba, la luce del SOLE a mezzogiorno e il tramento, quante sfumature.....)

può sembra vero che CRISTO (il MAESTRO), non abbia detto nulla nel merito del digiuno

però,
il digiuno era praticato sin dal tempo Apostolico (Tradizione della Chiesa)

il digiuno è preparazione personale per meglio affrontare la lotta con il maligno (....), è il peccato che inquina il cuore dell'Uomo, da qui la necessità di una qualche rinuncia (rinunciare /limitare l'alimentazione come dono totale a DIO.....)
(Gal 5,1) "Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi" .
L'Apostolo Paolo insegna,
come gli Atleti che si preparano a gareggiare nello stadio, afferma senza timore:
(1Cor 9,27) "Tratto duramente il mio corpo e lo trascino in schiavitù perché non succeda che dopo avere predicato agli altri, venga io stesso squalificato".
L’impegno personale al dominio di se è dunque parte integrante dell’esperienza Cristiana e come tale rientra nelle esigenze della vita nuova secondo lo Spirito:
(Gal 5,16.22) "Vi dico dunque: Camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare i desideri della carne... Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé".
In particolare, per il cristiano l’astinenza non nasce dal rifiuto di alcuni cibi come se fossero cattivi: egli accoglie l’insegnamento di Gesù, per il quale non esistono né cibi proibiti né osservanze di semplice purità legale:
(Mc 7,15) "Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo; sono invece le cose che escono dall’uomo a contaminarlo".

grazie [SM=g1902224]

PS
non me ne voglia il caro fratello in CRISTO "francocoladarci"
se mi sono permesso di rispondere in un post a Lui indirizzato (anche se trasversale)


vi saluto in CRISTO RISORTO





Rispetto la tua fede e ti stimo per la fede che hai.
Tu chiedi a Sonny:DOVE HAI LETTO CHE DIO NON ASCOLTA LE URLA DI QUEI MISERI?
E io ti rispondo:NON HO MAI MESSO IN DUBBIO CHE DIO NON ASCOLTI LE URLA DI QUEI MISERI, MA PENSO CHE LA CHIESA LO FACCIA PERCHE' POTREBBE AIUTARLI ESSENDO MOLTO RICCA. LO SO CHE CI SONO ASSOCIAZIONI CATTOLICHE CHE AIUTANO IN QUESTO SENSO, MA FORSE SI POTREBBE FARE DI PIU', PERCHE' NON E' POSSIBILE CHE NEL 2010 CI SIANO BAMBINI CHE MUOIONO DI FAME.
Poi dici che anche Gesù ha digiunato 40 giorni, ma io non ho detto che il digiuno volontario non sia ben visto da Dio, non confondo Dio con la Chiesa.
Visti i peccati che la Chiesa ha fatto nel corso della Storia umana ha fatto sì che le persone si allontanassero dalla Chiesa e quindi da Dio, questo è il motivo per cui molte persone pensano di più alle cose materiali che non alle cose spirituali. Non è questo un grave peccato da parte della Chiesa?? Ora il Papa può predicare quello che vuole ma la Storia non la cancella nessuno, queste sono le conseguenze e la Chiesa ne dovrà rispondere.
Ovviamente, questo non toglie che ognuno di noi risponderà dei propri errori davanti a Dio.
Questo è il mio pensiero!! Rispondimi tu ora!! [SM=g1916242]


Luna Nuova@





cavdna
00mercoledì 15 dicembre 2010 23:01
Re: Re: che piacere porti leggere e nel contempo rispondere
vi saluto in CRISTO SIGNORE

mia cara sorella "Luna Nuova." che scrivi :
Luna Nuova@, 15/12/2010 10.58:

Rispetto la tua fede e ti stimo per la fede che hai.



R I S P O S T A

mia cara sorella


ed io sono qui a ringraziarti
(quindi hai letto più di qualche mio intervento)

Luna Nuova@, 15/12/2010 10.58:

Tu chiedi a Sonny:DOVE HAI LETTO CHE DIO NON ASCOLTA LE URLA DI QUEI MISERI?
E io ti rispondo:NON HO MAI MESSO IN DUBBIO CHE DIO NON ASCOLTI LE URLA DI QUEI MISERI, MA PENSO CHE LA CHIESA LO FACCIA PERCHE' POTREBBE AIUTARLI ESSENDO MOLTO RICCA. LO SO CHE CI SONO ASSOCIAZIONI CATTOLICHE CHE AIUTANO IN QUESTO SENSO, MA FORSE SI POTREBBE FARE DI PIU', PERCHE' NON E' POSSIBILE CHE NEL 2010 CI SIANO BAMBINI CHE MUOIONO DI FAME.



R I S P O S T A

forse volevi scrivere: "MA PENSO CHE LA CHIESA NON LO FACCIA "

giusto???

certo che si potrebbe fare molto di più

ma questo è un altro argomento

ed è giunto il momento che si apra un nuovo 3D,

che io lo farò immediatamente


Luna Nuova@, 15/12/2010 10.58:

Poi dici che anche Gesù ha digiunato 40 giorni, ma io non ho detto che il digiuno volontario non sia ben visto da Dio, non confondo Dio con la Chiesa.



R I S P O S T A

però DIO lo si trova soprattuto nella CHIESA

CHIESA = ASSEMBLEA e non opera muraruia o istituzione Gerarchica

.....Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro.......(Vangelo)


Luna Nuova@, 15/12/2010 10.58:

Visti i peccati che la Chiesa ha fatto nel corso della Storia umana ha fatto sì che le persone si allontanassero dalla Chiesa e quindi da Dio, questo è il motivo per cui molte persone pensano di più alle cose materiali che non alle cose spirituali. Non è questo un grave peccato da parte della Chiesa??



R I S P O S T A


ho detto che aprirò un apposito 3D

Luna Nuova@, 15/12/2010 10.58:

Ora il Papa può predicare quello che vuole ma la Storia non la cancella nessuno, queste sono le conseguenze e la Chiesa ne dovrà rispondere.



R I S P O S T A

ho detto che aprirò un apposito 3D

Luna Nuova@, 15/12/2010 10.58:

Ovviamente, questo non toglie che ognuno di noi risponderà dei propri errori davanti a Dio.
Questo è il mio pensiero!! Rispondimi tu ora!! [SM=g1916242]
Luna Nuova@



R I S P O S T A

ed è anche per questi peccati che il digiuno ha una particolare rilevanza nel rapporto ESPERIENZIALE con il nostro SIGNORE

grazie [SM=g7958] [SM=g1902224] [SM=g7958]

vi saluto in CRISTO RISORTO
cavdna
00venerdì 17 dicembre 2010 22:53
Re: Re: che piacere porti leggere e nel contempo rispondere
vi saluto in CRISTO SIGNORE

mia cara sorella "Luna Nuova." che scrivi :
Luna Nuova@, 15/12/2010 10.58:

...................................................................................................................Questo è il mio pensiero!! Rispondimi tu ora!! [SM=g1916242]

Luna Nuova@



R I S P O S T A

mia cara sorella


io ti ho risposto (e non solo in questo 3D, ho anche aperto appositi 3D per Te) ed ho anche visto le Tue comparse in questi giorni, qui nel Forum
ma non mi hai fatto leggere alcun Tuo scritto

forse devo attendere ancora???? [SM=g8862]

grazie [SM=g7958] [SM=g1902224] [SM=g7958]

vi saluto in CRISTO RISORTO
Luna Nuova@
00sabato 18 dicembre 2010 22:05
Re: Re: Re: che piacere porti leggere e nel contempo rispondere
cavdna, 17/12/2010 22.53:

vi saluto in CRISTO SIGNORE

mia cara sorella "Luna Nuova." che scrivi :


R I S P O S T A

mia cara sorella


io ti ho risposto (e non solo in questo 3D, ho anche aperto appositi 3D per Te) ed ho anche visto le Tue comparse in questi giorni, qui nel Forum
ma non mi hai fatto leggere alcun Tuo scritto

forse devo attendere ancora???? [SM=g8862]

grazie [SM=g7958] [SM=g1902224] [SM=g7958]

vi saluto in CRISTO RISORTO



Sì caro Cavdna devi attendere ancora, perchè per risponderti ho bisogno di tempo, sto facendo tirocinio in un istituto per bambini disabili e la sera torno frastornata. Dovrò sostenere anche un esame a gennaio e sto studiando, sto scrivendo anche una tesina, sono arrivata a scrivere 26 pagine ma non è ancora finita, quindi appena ho la mente più fresca vedrai che ti rispondo. Purtroppo non sono in gamba come tanti, mi stanco facilmente!! Inoltre ho anche la febbre e non ho più la voce!!Ora prendo una tisana!! [SM=g8985]
Un caro saluto,


Luna Nuova@ [SM=g10400]


Elyy.
00sabato 18 dicembre 2010 22:17
Re: Re: Re: Re: che piacere porti leggere e nel contempo rispondere
Luna Nuova@, 18/12/2010 22.05:



Sì caro Cavdna devi attendere ancora, perchè per risponderti ho bisogno di tempo, sto facendo tirocinio in un istituto per bambini disabili e la sera torno frastornata. Dovrò sostenere anche un esame a gennaio e sto studiando, sto scrivendo anche una tesina, sono arrivata a scrivere 26 pagine ma non è ancora finita, quindi appena ho la mente più fresca vedrai che ti rispondo. Purtroppo non sono in gamba come tanti, mi stanco facilmente!! Inoltre ho anche la febbre e non ho più la voce!!Ora prendo una tisana!! [SM=g8985]
Un caro saluto,


Luna Nuova@ [SM=g10400]






Vado un attimo OT per augurarti una buona riuscita per l'esame di Gennaio, vedrai che ce la farai! [SM=g9433]

Ely




Luna Nuova@
00sabato 18 dicembre 2010 22:28
Grazie Ely!! Speriamo che vada tutto bene!!! [SM=g7430]

Luna Nuova@ [SM=g9481]


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:16.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com